RAID INSIDE

RAID INSIDE

Viaggiate con Raid Inside.....
https://www.raidinside.it/viaggi/viaggi-on-the-road/turchia-2013/

 

TURCHIA 2013

Dal 03/08/2013 al 25/08/2013

by Nicola Piccioni

Come si può arrivare a toccare la luna? tutto è possibile con Raid Inside! si parte alla volta di questo stato-ponte tra oriente ed occidente, sospeso fra tradizione e modernità, ed, appena arrivati, si può acquistare una bandierina della Turchia da lasciar sventolare sulla moto, così, oltre alla luna, si potrà toccare anche la (buona) stella che ci assisterà nel nostro viaggio.

sempre rispettosi delle usanze ed abitudini locali, sarà nostro privilegio distinguerci dai turisti/predoni cercando di respirare e rispettare la cultura antica di questo popolo riservato e cortese.

toccheremo zone agricole ancora arretrate ed altre in pieno sviluppo turistico/industriale.

passeremo dalle temperature calde di spazi assolati, dove qualche temerario potrà cimentarsi con un rinfrescante succo di cipolle rosse  o energizzarsi con il tipico the bollente  (cay),  e luoghi più aspri, dove forse ci sarà offerto l’ayran  (latte  acido cagliato).

ammireremo le belle pecore di lana d’angora, che non conoscono il silenzio,  ed alcuni paesaggi desertici ci inviteranno alla contemplazione ieratica.  rivivremo, inoltre, quel pizzico di deja vu nell’ usare ancora la vecchia “lira” (turca) per i nostri acquisti dal sapore orientale, addentrandoci nei bazar tra oli profumati e spezie multicolori.

fuori dalle città nugoli di bambini ci chiederanno caramelle e qualche timida ragazzina ci invoglierà all’acquisto di merci

ITINERARIO

oltre ai luoghi d’interesse turistico piu noti: le moschee, l’accecante Pamukkale, gita al monte Nem Rut, giro del Bosforo, amene località marine come il raccolto villaggio di pescatori di Ucagiz, per tuffarsi nella baia, che si raggiunge in battello.

lo spettacolare monastero greco-ortodosso Macka, alto 7 piani ed incastonato in una parete rocciosa, ed un altro,  più accessibile, si trova a mardin, vicino il confine siriano. poi, Hamsikoy, incantevole villaggio di montagna con il centro sciistico di zigana ed i suoi bellissimi pascoli, che ne sono la punta di diamante.

che ne pensate della Cappadocia, dall’aspetto metafisico, con il suo vulcano spento, vicino Kayseri, ora circondato dal verde, la città di Demre, dove fu vescovo san nicola e dove si trova il museo di santa Claus, il complesso monumentale di Nemrut Dagi, vicino Khata, dalle gigantesche statue sepolcrali, l’interessante edificio e parco di tarabya, vecchia sede estiva dell’ambasciata d’Italia quando la capitale era Costantinopoli per, infine, fare tappa ad Istanbul e riposarsi tra le note jazz suonate nel raffinato museo Sakip Sabanci, con bar e ristorante annesso, il tutto adagiato, come una perla, su un magnifico e rigoglioso giardino. e tanto altro ancora….

letti o tappeti artigianali

CONCLUSIONI

tutto quanto sopra accennato, sarà supportato dall’esperienza e professionalità degli operatori raid inside che, ne siamo sicuri, diventeranno presto vostri amici ed, ai quali, anche in futuro, potrete sempre fare riferimento per eventuali delucidazioni e consigli… ed allora, forza: saltate in sella alla raid inside motor byke tour! si parteeee!!!….

Domenica 03 Agosto 2013: Ancona

Ritrovo al Porto di Ancona immancabilmente per ogni viaggio che parte verso EST. La nave della Anek Lines è confortevole e piena di svaghi.. ci sarà da divertirsi e fare le ultime raccomandazioni prima di tuffarsi nella maestosità del viaggio . Consegna gadgets e sistemazione per la traversata.

Lunedì 4 Agosto 2013:      Igoumenitsa – Kalambaka          km 200 circa 3 ore  (difficoltà media, fare attenzione all’asfalto)

arrivo previsto ad Igoumenitsa ore 7,30 ora locale. Partenza per Kalambaka. Dove visiteremo i monasteri bizantini delle Meteore (formazione rocciose che non hanno nulla a che vedere con il paesaggio circostante ma su cui sono stati realizzati i monasteri) in caso di arrivo troppo  tardi la visita rimandata alla mattina successiva.  Sul percorso ci imbatteremo in due splendide cittadine greche, Ioannina che sorge sulle rive di uno splendido lago, e Metsovo, piccolo ed incantevole paesino incastonato tra le montagne a nord est della Grecia. Qui consumeremo il nostro pranzo con il tipico arrosto di agnello greco e gli immancabili pomodori con la feta (tipico formaggio Greco).

 

Martedì 5 Agosto 2013:     Kalambaka – Salonicco            km 360 circa 3 ore (difficoltà media, fare attenzione all’asfalto)

partenza per Salonicco. Mera tappa di trasferimento. Sempre attraverso itinerari affascinanti. Godremo durante il tragitto dei numerosi nidi di cicogne. Salonicco, fondata da Cassandro Re dei Macedoni che la chiamò come sua moglie, Tessalonica, sorella di alessandro magno. Ha un fascino orientale e all’interno delle sue mura straordinari reperti archeologici Bizantini e Romani. Vale la pena spendere un po’ di tempo per visitarla.

Mercoledì 6 Agosto 2013:   Salonicco – Canakkale              km 668 circa 7 ore (difficoltà medio/alta, fare attenzione, itinerario lungo)

Si parte per la Turchia. Da Salonicco si parte per la Turchia. Attraverseremo il confine. Dal confine arriveremo su una  piccola penisola. Con un traghetto finalmente entreremo nella Turchia asiatica.

Giovedì  7  Agosto 2013:  Kannakkale – Pergama           km 260 circa 6 ore (difficoltà bassa)

Percorriamo la parte Turca dell’Egeo ed arriveremo a Pergama. Lungo la strada troveremo il fantastico e blasonato sito di Troia in cui faremo un lunga sosta. Respireremo l’aria di Ulisse, Penelope e Telemaco. A Bergama visiteremo un importante sito di età Romana.

 

Venerdì 8 Agosto 2013:  Pergama – Kusadasi         km 260 circa 3 ore (difficoltà bassa)

Andando verso Sud su percorsi quanto meno interessanti visiteremo Efeso, sito archeologico anch’esso molto importante. Pernotteremo a Kusadasi, località sul mare EGEO, famosa per la vita notturna.

Sabato 9 Agosto 2013 : Kusadasi – Pamukkale     km 200 circa 3 ore (difficoltà bassa)

Si abbandona per ora il mar Mediterraneo per entrare in Anatolia.Visita obbligata a Pamukkale, le montagne bianche, affascinanti e indimenticabili. Patrimonio dell’umanità . Ci sarà anche il modo di fare un bel bagno rigenerante nella splendida piscina termale e l’immancabile visita al sito archeologico di Hierapolis.

Domenica 10 Agosto 2013: Pamukkale – Marmaris        km 200 circa 3 ore (difficoltà bassa)

Ritorniamo verso sud. Marmaris splendida località marina un po’ di relax tra le spiagge e la città vecchia. Visita quasi obbligata al castello che ospita un museo nautico. Un po’ di vita notturna per chi l’apprezza

Lunedì 11 Agosto 2013 : Marmaris – Side  km 390 circa 3 ore (difficoltà media)

Lasciamo il mare.   dirigendoci verso est, sarà un tappa di puro trasferimento. Non mancherà l’occasione di scattare qualche bella foto, siamo pur sempre al confine con l’Anatolia orientale

Martedì 12 Agosto 2013 : Side – Konya            km 237 circa 4 ore (difficoltà medi/alta, strade di montagne, altitudine)

la strada ci porterà su un valico a circa 2000 metri di quota, fantastico paesaggio montano. Da Side a Konya. Siamo ormai verso l’interno, a nord est per la precisione. La città dei Dervisci e delle filosofia di Mevlana. I Dervisci danzatori che danzano girando su se stessi  fino a raggiungere  la Trance.

Mercoledì 13 Agosto 2013 : Konya – Cappadocia Nevesheyr        km 250 circa 4 ore (difficoltà medi/alta, strade in costruzione)

La Cappadocia. Anatolia nord orientale. Ogni descrizione è inutile. La bellezza dei luoghi lascia esterrefatti. Godremo delle splendide costruzioni rupestri. Un colpo d’occhio fantastico. Location per film di grande spessore culturale. Pasolini vi ha girato alcuni film importanti.

Giovedì 14 Agosto 2013 : Rimarremo in Cappadocia

rimmarremo in Cappadocia per meglio scoprire le fantastiche architetture del territorio e le bellezze dei luoghi. L’indiscutibile fascino dei luoghi avrebbe bisogno di ben altri tempi.

Venerdì 15 Agosto 2013:   Cappadocia Nevesheyr – Kahraman Maras km 380 circa 5 ore (difficoltà medi/alta, strade in costruzione, itinerario lungo)

Trasferimento verso Est. Territorio di etnia tipicamente Kurda. Le strade cominciano ad essere particolarmente difficili.

Sabato 16 Agosto 2013 : Kahraman Maras) – Sanli Urfa   km 220 circa 4 ore (difficoltà medi/alta, strade in costruzione)

Oggi grande giornata. Al tramonto arriveremo ai piedi del monte Nem Rut. Dalla cima a circa 1.700 metri godremo di un tramonto mozzafiato. Siamo a non più di 150 km dal confine Iraniano a est ed a 50 kilometri da quello siriano a sud.

Domenica 17  Agosto 2013 : Sanli Urfa  – Sivas       km 490 circa 6 ore (difficoltà alta, strade in costruzione, percorrenza alta)

Mera tappa di trasferimento.Riprendiamo la marcia verso ovest anche oggi paesaggi tipicamente anatolici, steppe e distese desertiche. Arrivo previsto a Sivas, vestigia romane e splendide architetture tipicamente arabe.

Lunedì 18 Agosto  2013 : Sivas – Yozgat        km 200 circa 4 ore (difficoltà medi/alta, strade in costruzione, in quota circa 1300 m slm)

La città ittita di Hattusas è splendidamente a nostra disposizione per una visita che ci calerà nelle fantastiche atmosfere di quel blasonato popolo.Yozga , ridente cittadina tipicamente turca in cui potremo visitare un importante museo etnografico. A circa 5 km a sud si potrà eventualmente vistare il parco nazionale di Camlik.

Martedì 19 Agosto 2013 : Yozgat – Ankara

Ed ecco la capitale Ankara in posizione strategica sulla rotta est-ovest attraverso la steppa anatolica. Molte le attrazioni. Ma quella di girare senza meta nella città è sicuramente la più proficua, dalle moschee ai musei, dalle architetture arabeggianti agli innumerevoli bazar, dalle vestigia romane e semplicemente la gente…

Mercoledì 20  Agosto 2013 : Ankara

Giovedì 21 Agosto 2013:  Ankara – Istanbul km 448 crica 6 ore (difficoltà bassa trasferimento autostradale)

Si parte per Istanbul. Città dai mille volti. affascinante e segreta. Tante le cose da vedere Il Bosforo, la spianata delle moschee, il grande bazar, il Top Kapi ed anche qui la gente gentile e cortese…

Venerdì 22 Agosto 2013  : Istanbul

Sabato 23 Agosto 2013:    Istanbul – Salonicco km 590 (difficoltà bassa trasferimento autostradale)

Si ritorna in Italia

Domenica 24 Agosto 2013 –   Salonicco – Igoumenitsa  km 320 (difficoltà bassa trasferimento autostradale)

Partenza per Ancona ore 22,30 circa arrivo previsto ad Ancona intorno alle ore 13,30 del giorno dopo.

Km totali : 5.668,00

Quote per un numero minimo di 20 partecipanti:

Quota Associativa (durata annuale) € 35,00
Conducente moto propria € 2470,00
Passeggero moto propria € 2380,00
Passeggero veicolo Organizzazione € 2500,00
Supplemento gruppo fino a 15  partecipanti € 750,00

Assicurazione annullamento viaggio     5 % del pacchetto

La quota comprende:

  • Viaggio in nave con sistemazione in cabina doppia con servizi
  • Sistemazione in albergo in camera doppia con cena e prima colazione
  • Accompagnatore in moto.
  • Assicurazione (assistenza medica e bagaglio).
  • Trasporto bagaglio
  • Servizio di recupero mezzi in avaria con veicoli organizzazione.
  • Guida turistica per la visita ai siti archeologici

La quota non comprende:

  • Ingressi ai siti archeologici e Musei
  • Bevande ai pasti
  • Pasti in nave
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
  • Traghetti e passaggi in nave di piccola entità
  • Trasferimento con bus verso monte Nemrut da Sanli Urfa e ritorno
  • Parcheggi chiusi per le moto

info: Nicola Piccioni 348 8232261 – 393 9116502 – nicola.piccioni@raidinside.it

Direzione Tecnica: Go Asia S.r.L. -  Via Canale 22 - 60125 Ancona.